LA GUERRA E’ SEMPRE SBAGLIATA!
- FOTO ANTONINO CUZZOLA
(FOTO ANTONINO CUZZOLA)
Secondo Hegel, “senza le guerre la storia registra solo pagine bianche”, ossia le guerre muovono il cambiamento della storia.
La guerra non è da considerare come male assoluto e come un’accidentalità meramente esterna, ma la si può vedere come passione dei detentori del potere nella passione dei popoli; inoltre, per Hegel la guerra serve in caso di divergenza di interessi fra gli Stati, la guerra è il solo modo per dimostrare il diritto dell’uno sull’altro.
Secondo la dottrina marxista, che è influenzata dal pensiero hegeliano, ma rappresenta rispetto ad esso un momento d’innovazione, l’economia in quanto motore della storia è coinvolta in ogni conflitto. Perciò essa suppone che per ogni guerra esista un motivo economico il riscontro del quale è una regola metodologica della storiografia.
Secondo Freud, le guerre hanno l’effetto di porre in secondo piano le divisioni della società civile e di rendere una nazione compatta contro un nemico esterno.
“La guerra è sempre sbagliata!” (Nino Cuzzola)
A questo proposito ho inserito un video realizzato da mio figlio Giovanni proprio sulla guerra!
Ogni commento è gradito …